Parrocchia di Belfiore

Il processo di beatificazione di mons. Luigi Bosio

Sono serviti più di tre anni per portare a compimento il processo diocesano sulla vita, le opere, le virtù e sulla fama di santità del servo di Dio monsignor Luigi Bosio, parroco di Belfiore dal 1940 al 1970.

Domenica 29 gennaio 2012, infatti,  nella cattedrale di Verona, in occasione del diciottesimo anniversario della sua morte, avvenuta il 27 gennaio 1994,   il vescovo monsignor Giuseppe Zenti ha presieduto la messa che ha concluso  la fase diocesana dell’«Inquisitio», che era iniziata il 1° dicembre 2008.

Migliaia di pagine contenenti deposizioni dirette di oltre 60 testimoni viventi che lo hanno conosciuto e altre testimonianze scritte che depongono a favore di una vita integerrima e straordinaria, ispirata dalla Grazia di Dio e dallo Spirito Santo.

 Al termine della celebrazione, questi documenti, racchiusi in due plichi autenticati e sigillati, sono stati affidati dal vescovo, dal delegato episcopale monsignor Tiziano Bonomi e dal promotore di giustizia monsignor Giuseppe Rossi, al postulatore del processo.

Padre Vittorio Bellè, dell’Ordine dei Frati minori, li ha ricevuti e ha giurato di consegnarli in Vaticano alla Congregazione per le cause dei Santi, organo che, dopo averli riesaminati, potrà, se lo riterrà il caso, procedere con la causa di beatificazione dell’ex parroco di Belfiore.

Se la Congregazione riterrà che vi siano i presupposti per procedere con la causa di beatificazione, dovrà verificare ed accertare se vi sia stato un fatto miracoloso accaduto per intercessione di don Bosio. Una volta appurato senza alcuna ombra di dubbio che un miracolo c’è stato, il papa potrà proclamare Beato Luigi Bosio. Ma a questo punto la causa non sarà ancora conclusa. Se successivamente si dovesse verificare ed accertare un secondo miracolo avvenuto per intercessione del beato, questi diventerà Santo.

Intanto, nel  mese di aprile 2013, è stato nominato Relatore per la causa di beatificazione di don Luigi Bosio il Rev.mo Mons. Claudio Iovine, segretario personale del Card. Saraiva Martins, prefetto emerito della Congregazione delle Cause dei Santi. Il relatore, il postulatore e il collaboratore redigeranno la “positio” sulla vita, le virtù e la fama di santità del Servo di Dio mons. Luigi Bosio.

E’ questo un altro importante passo avanti per il riconoscimento della santità di don Luigi.

****************

Il 7 novembre 2018 Papa Francesco ha riconosciuto le virtù eroiche di Don Luigi Bosio, insieme con quelle di un altro prete veronese Don Giovanni Ciresola. Pertanto da questa data il Servo di Dio Don Luigi Bosio è diventato Venerabile.

****************

Vedi anche i seguenti documenti allegati sulla  causa di beatificazione:

  1.  Inquisitio diocesana  super vita, virtutibus heroicis et super sanctitatis signorumque fama Servi Dei  ALOISII BOSIO, Sacerdotis Diocesani (1909 – 1994) Inquisitio diocesana
  2. Omelia nella Santa Messa in apertura del processo canonico diocesano (25.01.09) Omelia apertura processo canonico
  3. Omelia nella Santa Messa in conclusione del processo canonico diocesano (29.01.12) Omelia chiusura processo canonico
  4. Validita’ giuridica del processo diocesano (05.11.12) Validita giuridica processo diocesano
  5. Promulgazione del Decreto della Congregazione delle Cause dei Santi della Santa Sede (07/11/2018) decreto_riguardante_le_virtù__eroiche

Parrocchia di Belfiore
Via Roma, 8 37050 BELFIORE (Verona)
Tel. e fax:  045 7640512 (Canonica)
Cell: 347335306 (Parroco)
e-mail: parrocchia.belfiore@alice.it

Privacy Policy

Copyright © 2023 Parrocchia di Belfiore