Chi Siamo? Un gruppo di famiglie, giovani e “giovanili”, che condividono un cammino di crescita e confronto spirituale, guidati dalla Parola di Dio.
Ci incontriamo la domenica pomeriggio, una volta al mese, secondo il calendario condiviso all’inizio del percorso di ogni anno. É sempre garantito il servizio di baby sitting per permettere alla coppia di partecipare con serenità agli incontri.
Il gruppo nasce nel 2008 come gruppo giovani sposi, sulle orme e con il supporto di chi, prima di noi, aveva condiviso un cammino cristiano di coppia all’interno della Parrocchia.
Raffaella e Gianfranco hanno messo a servizio del nostro gruppo la loro esperienza ed il loro tempo, accompagnandoci in questo cammino insieme ai vari parroci che si sono succeduti.
Motore principale del nostro trovarci insieme è il desiderio di condividere le esperienze di vita in famiglia, le problematiche, le gioie ed illuminarle alla luce sempre nuova della Parola di Dio. Per questo, prendendo come base proprio il Vangelo, ogni anno i nostri incontri si snodano secondo un tema particolare che ci aiuta a ricondurre a Cristo la nostra quotidianità.
2008/09 – I verbi della vita familiare: come costruire comunione. Amare, Comunicare, Educare, Donare, Pregare: sono tutti verbi che governano la vita di ogni normale famiglia ma che narrano al contempo la vita di Gesù e portano le famiglie cristiane ad essere riflesso dell’amore di Dio.
2009/10 – Gesù parla alle famiglie in parabole: Il Padre misericordioso, Il buon grano e la zizzania, Il Fariseo e il Pubblicano, Il Buon Samaritano.
Ognuno di noi, come coppia e come genitori, sperimenta le parabole con cui Gesù insegna a rapportarsi a Dio: abbiamo tutti, inconsciamente, un pizzico di fariseo e pubblicano in noi ma altrettanto un seme di padre misericordioso; siamo capaci di essere zizzania ma anche buon grano quando ci lasciamo pervadere dall’amore del Padre.
2010/11 – I luoghi della casa: la porta, la cucina, il bagno, la camera. Simboli che ci aiutano a comprendere l’essere famiglia cristiana come progetto di Dio. La porta, per esempio, ci ricorda che Gesù bussa costantemente al nostro cuore, ad una porta che ha la maniglia solo al suo interno.
2011/12 – A ritmo di famiglia. Lavoro e festa: tempi e pause della vita familiare. Una riflessione sui tempi della vita di coppia troppo spesso ingabbiata in una realtà ci chiede di rinunciare al giorno del Signore come centro della vita cristiana. Spesso anche lo svago è ormai una realtà lontana dalla festa vera, anch’esso ingabbiato nella matrice di consumismo del nostro mondo. Solo la riscoperta autentica del lavoro e della festa come ritmo in cui si dona e ci si dona può ridarci la nostra misura umana di famiglia e di credenti.
2012/13 – Cercatori della Fede in coppia: vivere la Fede in famiglia. Nell’anno della Fede, aiutati dal Centro Diocesano di Pastorale Familiare – San Fidenzio – riscopriamo l’esperienza di coppia e di vita familiare come un cammino in cui il progetto di Dio si svela passo dopo passo, in quel procedere verso una carne sola che, dalla Genesi al Vangelo, traccia l’identikit della “coppia cristiana D.O.C”.
Famiglie d’A-mare
scritto da admin il 15 Luglio 2022 alle 15:49Nessun commento
Corso matrimoniale Fame di famiglia
scritto da admin il 4 Novembre 2014 alle 21:07Nessun commento
Durante le “Settimane Bianche” dell’anno pastorale 2014/15 è programmato un corso matrimoniale, denominato “Fame di famiglia”. E’ strutturato in “sei cene”ed è aperto a tutte le coppie che vogliono migliorare il dialogo al loro interno e riscoprire la bellezza di essere sposati.
Vedi volantino allegato: fame di famiglia
[...]
Parrocchia di Belfiore
Via Roma, 8
37050
BELFIORE (Verona)
Tel. e fax: 045 7640512 (Canonica)
Cell: 347335306 (Parroco)
e-mail: parrocchia.belfiore@alice.it
Privacy Policy
Copyright © 2023 Parrocchia di Belfiore