Negli anni ’90 Suor Virginia, la superiora della nostra comunità, ha sentito l’esigenza di creare un gruppo a sostegno delle adozioni a distanza che le suore della sua congregazione “Figlie di Gesù” avevano in Brasile e in Africa.
All’inizio c’erano 4-5 ragazze, fra animatrici e catechiste, che raccoglievano fondi con lavoretti e mercatini. Poi il gruppo si è dato uno statuto per aver ben chiari obiettivi e finalità. Il gruppo ha sempre avuto un via vai di gente: chi lasciava e chi entrava, ma è sempre rimasto vivo.
E’ il gruppo che agisce a nome della parrocchia per sensibilizzare ed educare la nostra comunità riguardo ai problemi delle persone più sfortunate di noi, che vivono nel paesi sottosviluppati, tenendo viva una dimensione universale della missione, sia nella globalità dei suoi aspetti (adozioni a distanza, missionari, ecc…) sia nei vari ambiti della vita parrocchiale (dalla preghiera all’organizzazione di mercatini).
Quindi il Gruppo Missionario ha il compito di promuovere l’apertura della comunità al Mondo, non solo attraverso la raccolta di denaro ma anche con lo stile di vita.
nei primi anni di attività le riunioni erano settimanali o quindicinali e ci trovavamo di solito al martedì, dedicando molto tempo alla formazione spirituale e all’informazione, leggendo e approfondendo notizie sui giornale riguardo lo stato di povertà delle diverse nazioni, ecc.
Ultimamente, però, visto i numerosi impegni di ciascun componente, ci troviamo 5 volte l’anno, una volta ogni 2 mesi circa e nonostante ciò, non riusciamo mai ad esserci tutti.
Quest’anno ci troviamo il giovedì sera in Gaudete dalle 20:45 alle 21:45.
La 1° riunione viene fatta a settembre per organizzare l’animazione dell’ottobre missionario e la giornata missionaria mondiale.
La 2° riunione è a novembre per organizzare la vendita natalizia dell’8 dicembre.
La 3° riunione a gennaio per distribuire le buste con le adozioni a distanza e riflettere sul progetto quaresimale.
La 4° per preparare la giornata dei missionari martiri e organizzare il confezionamento di ramoscelli d’ulivo per la “Domenica delle Palme”.
L’ultima riunione per organizzare la festa delle adozioni nella domenica della festa della mamma a maggio.
• preghiera per tutti i popoli durante l’ottobre missionario,
• promozione delle adozioni a distanza (attualmente sono circa 30 famiglie nella nostra Comunità che sostengono un’adozione a distanza),
• animazione della giornata dei missionari martiri,
• preparazione e confezionamento di rametti d’ulivo per la Domenica delle Palme,
• organizzazione di varie vendite nei periodi di Natale e quaresima: pane, torte, panettoni, biglietti di Natale, roselline per la festa della mamma,…
• attività di servizio chiamata “Chicco di riso” : si tratta di dare la nostra disponibilità al termine della celebrazione di matrimoni per ripulire il piazzale della Chiesa da riso, pasta e coriandoli in cambio di un’offerta interamente devoluta a sostegno delle Missioni,
• presenza al Consiglio Pastorale Parrocchiale,
• gruppi,
• ecc.
Attraverso queste attività riusciamo a sostenere:
1. collaborazione con altri le missioni delle suore Figlie di Gesù in Brasile, Costa d’Avorio, Argentina, Angola
2. le adozioni di bambini a distanza
3. a volte anche altri missionari, come padre Renato in Thailandia, padre Gianluigi dei Canossiani, ecc…
Parrocchia di Belfiore
Via Roma, 8
37050
BELFIORE (Verona)
Tel. e fax: 045 7640512 (Canonica)
Cell: 347335306 (Parroco)
e-mail: parrocchia.belfiore@alice.it
Privacy Policy
Copyright © 2023 Parrocchia di Belfiore